
14 marzo: due seminari per puntare la lente su integrazione europea e diritto internazionale
In presenza e in streaming. Organizzati dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali dell’Università di Parma nell’ambito del progetto “Osservatorio Permanente della Legalità”
View 10.5K
words 378 read in 1 minute, 53 Seconds
Parma - Due seminari in programma per lunedì 14 marzo dedicati all’approfondimento di tematiche inerenti al rapporto, sempre più articolato e complesso, fra processo di integrazione europea, diritto internazionale e materie penalistiche.
Gli incontri, che si terranno sia in presenza sia in modalità streaming online, sono organizzati dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA) dell’Università di Parma nell’ambito del progetto “Osservatorio Permanente della Legalità”, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Il primo seminario, intitolato “Cooperazione giudiziaria in materia penale e diritti fondamentali: sequestro e confisca”, si terrà a partire dalle 9.30 in Aula F (via Università, 12). Relatore sarà Alessandro Rosanò, docente a contratto di Diritto internazionale e dell’Unione europea all’Università della Valle d’Aosta. A moderare sarà Elia Minari, Coordinatore dell’Osservatorio Permanente della Legalità. L’incontro è ospitato nell’ambito dell’insegnamento di Diritto dell’Unione europea, corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, tenuto da Marco Inglese.
Questo il link di collegamento all’evento su piattaforma Teams.
Il secondo seminario, intitolato “La confisca nell’azione internazionale di contrasto ad attività criminali”, inizierà alle 14.30 in Aula A (via Università, 12). Dopo i saluti istituzionali di Monica Cocconi, Delegata del Rettore per l'anticorruzione e la trasparenza e Responsabile scientifica dell’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma, e di Laura Pineschi, Direttrice dello CSEIA, è prevista la relazione di Roberto Virzo, docente di Diritto internazionale, Università del Sannio di Benevento e LUISS Guido Carli. L’incontro è ospitato nell’ambito dell’insegnamento di Diritto internazionale, corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, tenuto da Elena Carpanelli.
Questo il link di collegamento all’evento su piattaforma Teams.
I seminari sono aperti alla partecipazione degli studenti del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, del corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e del corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali ed europee.
- Per ulteriori informazioni è possibile contattare i docenti Elena Carpanelli (elena.carpanelli@unipr.it) e Marco Inglese ( marco.inglese@unipr.it ).
- Locandina primo appuntamento
- Locandina secondo appuntamento