
Apple svela nuove funzionalità in arrivo per i suoi servizi questa estate
Apple ha presentato le nuove funzionalità che arriveranno sui suoi servizi quest'autunno.
Tra gli aggiornamenti più attesi ci sono iOS 17, iPadOS 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17.
View 704
words 2.0K read in 10 minutes, 8 Seconds
Apple ha presentato anteprime delle nuove funzionalità che arriveranno sui suoi servizi questa autunno.
Le app di Apple sono parte integrante della vita quotidiana di milioni di utenti, aiutandoli a scoprire nuovi artisti su Apple Music, tenersi aggiornati sugli eventi attuali con Apple News e Apple Podcasts, e navigare ed esplorare il mondo con Apple Maps.
Entro la fine dell'anno, gli utenti di tutto il mondo potranno scoprire, godersi e fare ancora di più sui loro dispositivi Apple preferiti grazie a nuove funzionalità e miglioramenti disponibili con iOS 17, iPadOS 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17.
Apple ha presentato anteprime delle nuove funzionalità che arriveranno sui suoi servizi questa autunno.
Le app di Apple sono parte integrante della vita quotidiana di milioni di utenti, aiutandoli a scoprire nuovi artisti su Apple Music, tenersi aggiornati sugli eventi attuali con Apple News e Apple Podcasts, e navigare ed esplorare il mondo con Apple Maps.
Entro la fine dell'anno, gli utenti di tutto il mondo potranno scoprire, godersi e fare ancora di più sui loro dispositivi Apple preferiti grazie a nuove funzionalità e miglioramenti disponibili con iOS 17, iPadOS 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17.
Gli utenti potranno creare playlist collaborative su Apple Music, consultare mappe e percorsi offline su Apple Maps, godersi nuove esperienze su Apple Podcasts e molto altro ancora.
Secondo Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple: "I servizi di Apple arricchiscono la vita di milioni di utenti ogni giorno, quindi ci sforziamo costantemente di offrire la migliore esperienza possibile.
Non vogliamo solo rendere i servizi più potenti per gli utenti, ma vogliamo anche renderli più divertenti.
E penso che i team abbiano fatto un lavoro incredibile con la serie di nuove funzionalità che stiamo introducendo quest'autunno, dalle playlist collaborative su Apple Music alle mappe offline su Apple Maps, fino alle nuove esperienze su Apple Podcasts".
Ecco alcune delle nuove funzionalità più interessanti che gli utenti potranno aspettarsi:
- Ascolta musica con familiari e amici utilizzando playlist collaborative.
Gli abbonati ad Apple Music potranno collaborare alla creazione di playlist con familiari e amici.
Gli utenti potranno invitarsi a vicenda per selezionare ed editare brani musicali, e persino aggiungere reazioni con emoji a canzoni specifiche.
- Goditi un'esperienza di canto ancora più coinvolgente su Apple Music Sing con Continuity Camera.
Con Apple Music Sing e Continuity Camera, gli utenti potranno vedersi sullo schermo e applicare nuovi filtri alla fotocamera mentre cantano le parole delle loro canzoni preferite.
- Scopri gli artisti dietro le tue canzoni preferite con Song Credits su Apple Music.
I fan potranno visualizzare dati completi sugli artisti che hanno contribuito alle loro canzoni preferite, inclusi i loro ruoli e gli strumenti che hanno suonato.
- Contribuisci alla selezione musicale in auto con SharePlay.
Apple Music porterà SharePlay anche in auto, in modo che tutti possano facilmente scegliere cosa ascoltare.
Quando gli utenti si trovano in auto e ascoltano musica su Apple Music, altri dispositivi iPhone fidati suggeriranno automaticamente di unirsi alla sessione.
Gli ascoltatori potranno controllare la musica dai propri dispositivi, anche se non hanno un abbonamento ad Apple Music.
- Ascolta l'intero catalogo di trasmissioni radio di Apple Music su Apple Podcasts.
Gli abbonati potranno ascoltare l'intero catalogo di trasmissioni radio di Apple Music senza pubblicità su Apple Podcasts, dove potranno seguire singoli programmi per scaricare automaticamente e ricevere notifiche di nuovi episodi non appena vengono pubblicati.
- Sfoglia mappe offline con un semplice tocco su Apple Maps.
Gli utenti potranno selezionare un'area sul proprio dispositivo e scaricarla con un semplice tocco.
In modalità offline, gli utenti potranno accedere alla navigazione passo-passo per guidare, camminare, utilizzare i mezzi pubblici e andare in bicicletta; visualizzare il tempo stimato di arrivo; trovare luoghi su Maps e altro ancora.
- Visualizza la disponibilità di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tempo reale.
Gli utenti di Maps con veicoli elettrici potranno vedere la disponibilità delle stazioni di ricarica in tempo reale filtrate per rete di ricarica, tipo di presa e altro ancora, e gli utenti con veicoli compatibili potranno selezionare una rete di ricarica preferita.
- Esplora la natura con migliaia di sentieri nei parchi.
Maps renderà più facile che mai scoprire migliaia di sentieri nei parchi di tutto il territorio statunitense con schede informative che includono dettagli come lunghezza e tipologia del sentiero, difficoltà e dislivello.
- Questi sono solo alcuni dei numerosi aggiornamenti che gli utenti di Apple potranno aspettarsi con iOS 17, iPadOS 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17.
Gli aggiornamenti saranno disponibili gratuitamente quest'autunno come aggiornamento software.
Alcune funzionalità, applicazioni e servizi potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni o lingue.
Riepilogando:
- Alcune delle nuove funzionalità più interessanti includono la possibilità di creare playlist collaborative su Apple Music, la navigazione offline con Apple Maps, nuove esperienze su Apple Podcasts e molto altro ancora.
- Con le playlist collaborative su Apple Music, gli abbonati potranno invitare amici e familiari a selezionare e modificare le tracce delle playlist, aggiungendo anche emoji per esprimere le proprie reazioni alle canzoni.
- Con Continuity Camera su Apple Music Sing, gli utenti potranno cantare le loro canzoni preferite mentre si vedono sullo schermo e applicare filtri alla fotocamera per un'esperienza ancora più coinvolgente.
- Su Apple Music sarà possibile scoprire gli artisti dietro le canzoni preferite grazie ai crediti delle canzoni, che mostrano informazioni dettagliate sui musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dei brani.
- Con SharePlay su Apple Music, gli utenti potranno condividere ciò che si sta ascoltando in macchina.
Quando si è in auto e si ascolta Apple Music, gli altri dispositivi iPhone di fiducia suggeriranno automaticamente di unirsi alla sessione.
Gli ascoltatori potranno controllare la musica dai propri dispositivi, anche se non hanno un abbonamento ad Apple Music.
- Su Apple Podcasts sarà possibile ascoltare l'intero catalogo di programmi radio di Apple Music.
Gli abbonati potranno seguire i propri programmi preferiti e ricevere notifiche dei nuovi episodi non appena vengono pubblicati.
- Con Apple Maps sarà possibile scaricare mappe e percorsi offline con un semplice tocco.
Mentre si è offline, gli utenti potranno accedere alle indicazioni stradali per guidare, camminare, usare i mezzi pubblici o andare in bicicletta.
Potranno anche trovare luoghi di interesse sulla mappa e molto altro ancora.
- Gli utenti con veicoli elettrici potranno vedere la disponibilità in tempo reale delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Inoltre, sarà possibile filtrare la ricerca per rete di ricarica e tipo di presa.
- Con Maps sarà più facile scoprire sentieri in parchi negli Stati Uniti.
Saranno disponibili informazioni dettagliate come la lunghezza, la difficoltà e l'altitudine dei sentieri.
- Apple Fitness+ offrirà piani personalizzati per allenamenti e meditazione, che si baseranno sul giorno, la durata, il tipo di allenamento e altro ancora.
- Sarà possibile creare una lista di esercizi o meditazioni con Stacks su Fitness+.
Questa funzionalità permetterà agli utenti di selezionare più allenamenti da fare uno di seguito all'altro senza interruzioni.
- Con l'Audio Focus su Fitness+, gli abbonati potranno regolare il volume della musica o delle voci degli istruttori per concentrarsi meglio sul loro allenamento.
- Su Apple News+, gli abbonati potranno godere di ulteriori vantaggi, tra cui Puzzles, che includerà un cruciverba giornaliero e un mini cruciverba in collaborazione con The Puzzle Society.
- Sarà possibile ascoltare le storie audio di Apple News+ su Apple Podcasts.
Gli abbonati potranno ascoltare storie audio narrate professionalmente dalle principali riviste e giornali del mondo.
- Apple Podcasts avrà un'esperienza di riproduzione completamente nuova, con un design rinnovato che mette in risalto l'immagine del podcast e offre controlli migliorati per gestire la coda di riproduzione.
- Con il supporto per le immagini degli episodi su Apple Podcasts, gli ascoltatori potranno esplorare ulteriormente un episodio e sarà più facile fare anteprime, riprodurre o seguire i podcast grazie a un nuovo design per gli episodi, gli show e i canali in Up Next.
- Sarà possibile connettere gli abbonamenti alle migliori app dell'App Store su Apple Podcasts.
Gli ascoltatori potranno accedere a nuovi show e altri vantaggi collegando gli abbonamenti idonei alle principali app dell'App Store.
- Apple Books avrà pagine dedicate alle serie, in modo che gli utenti possano facilmente trovare tutti i libri di una serie, passare tra la versione ebook e audiobook, acquistare e leggere il titolo successivo in base alla loro lettura, scoprire raccomandazioni per serie correlate e molto altro ancora.
- Gli utenti di Apple Cash potranno impostare pagamenti ricorrenti settimanali, quindicinali o mensili, rendendo ancora più facile pagare gli assegni o dividere le spese con amici e familiari.
Sarà anche possibile ricaricare automaticamente il saldo di Apple Cash quando si esaurisce.
A partire da quest'autunno, sarà possibile presentare un documento d'identità alle attività commerciali utilizzando l'iPhone e l'Apple Wallet.
Le aziende potranno accettare le carte d'identità in Apple Wallet senza hardware aggiuntivo.
Gli utenti dovranno solo avvicinare il proprio iPhone o Apple Watch al dispositivo dell'attività commerciale.
Saranno mostrate le informazioni richieste e l'utente potrà autenticarsi e dare il consenso utilizzando Face ID o Touch ID.
Sarà possibile condividere e richiedere la posizione utilizzando Find My con Messaggi e Maps.
Gli utenti potranno condividere la loro posizione direttamente attraverso Find My in Messaggi e creare facilmente un percorso verso la posizione di qualcun altro in Maps.
Con AirTag e Find My, sarà possibile condividere oggetti con altre persone.
Sarà possibile invitare fino a cinque persone a un gruppo di condivisione e tutti i membri del gruppo potranno vedere la posizione dell'oggetto senza ricevere notifiche di tracciamento indesiderate.
I membri del gruppo potranno anche utilizzare Find My per ottenere indicazioni per raggiungere l'oggetto e utilizzare la funzione Precision Finding per individuare con precisione la posizione di un AirTag condiviso.
Disponibilità
Una versione beta per sviluppatori di iOS 17, iPadOS 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17 è disponibile per i membri del programma per sviluppatori di Apple su developer.apple.com.
Una versione beta pubblica sarà disponibile per gli utenti il mese prossimo su beta.apple.com.
Le nuove funzionalità software saranno disponibili quest'autunno come aggiornamento gratuito del software.
Alcune funzionalità, applicazioni e servizi potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni o in tutte le lingue.
Glossario tecnico:
- Apple Music: servizio di streaming musicale di Apple.
- Apple News: app di Apple che fornisce notizie e contenuti editoriali.
- Apple Podcasts: piattaforma di podcast di Apple.
- Apple Maps: servizio di mappe e navigazione di Apple.
- iOS: sistema operativo mobile di Apple per iPhone e iPod Touch.
- iPadOS: sistema operativo di Apple specifico per iPad.
- macOS Sonoma: prossima versione del sistema operativo per Mac di Apple.
- watchOS: sistema operativo per Apple Watch.
- tvOS: sistema operativo per Apple TV.
- Apple Music Sing: funzionalità di Apple Music che permette di cantare le parole delle canzoni sullo schermo.
- SharePlay: funzione di Apple Music che consente di ascoltare musica insieme ad altre persone.
- Apple Podcasts: piattaforma di podcast di Apple.
- Apple Books: piattaforma di libri digitali di Apple.
- Apple Cash: servizio di pagamento digitale di Apple.
- Apple Wallet: app di Apple per l'archiviazione e l'uso di carte di credito, biglietti, ecc.
- Find My: servizio di Apple per trovare dispositivi smarriti.
- Precision Finding: funzionalità di AirTag che aiuta a localizzare oggetti smarriti.
- AirTag: dispositivo di localizzazione di Apple per oggetti smarriti.
Temi trattati:
- Aggiornamenti dei servizi di Apple
- Novità per Apple Music, Apple Podcasts, Apple Maps, Apple Fitness+, Apple News, Apple Books, Apple Cash, Apple Wallet e Find My
- Collaborazione su playlist in Apple Music
- Esperienze immersive in Apple Music Sing
- Ricerca di informazioni sugli artisti in Apple Music
- Condivisione di musica in auto con SharePlay
- Ascolto di trasmissioni radio di Apple Music su Apple Podcasts
- Mappe offline su Apple Maps
- Disponibilità in tempo reale delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici su Maps
- Scoperta di sentieri nei parchi con Maps
- Piani personalizzati e stack su Apple Fitness+
- Cruciverba su Apple News
- Ascolto di storie audio da Apple News+ su Apple Podcasts
- Nuova esperienza di riproduzione su Apple Podcasts
- Collegamento delle sottoscrizioni delle app principali su Apple Podcasts
- Esplorazione di serie di libri su Apple Books
- Pagamenti ricorrenti con Apple Cash
- Utilizzo di iPhone e Apple Wallet per mostrare un documento d'identità a un'azienda
- Condivisione di posizioni tramite Find My in Messaggi e Maps
- Condivisione di oggetti con AirTag e Find My
#AppleServices #iOS17 #iPadOS17 #macOSSonoma #watchOS10 #tvOS17 #AppleMusic #AppleNews #ApplePodcasts #AppleMaps #AppleFitness+ #AppleCash #AppleWallet #FindMy #AppleBooks #AirTag









