Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
QrCode
2023-05-27 23:13:56
Domenica 00:56:56
Maggio 28 2023

I Bambini dello Stato – la strategia del terrore: Dal caso del Forteto a oggi

View 1.2K

words 649 read in 3 minutes, 14 Seconds

Una puntata speciale di Imagine con la Prof.ssa Vincenza Palmieri, il Sen.

Manuel Vescovi, l’Avv.

Emanuela Fancelli

Per la prima volta nel nostro Paese, si cerca di squarciare il velo sui fatti avvenuti nel “Forteto" 45 anni fa.

Una sorta di "Giorno della Memoria" per restituire dignità e verità a tutte le vittime del Forteto, abusate, torturate, usate come merce da lavoro.

La Commissione Parlamentare, incaricata di far luce sul più inquietante "esperimento sociale" sulla Famiglia che sia mai avvenuto in Italia, è giunta a un nulla di fatto.

Tuttavia, situazioni come quella del Forteto oggi non rappresentano più un fatto sporadico.

Da allora, infatti, la pratica di coprire ciò che avviene quotidianamente all'interno delle strutture in cui i bambini strappati vengono deportati è stata razionalizzata e istituzionalizzata a norma di legge.

In questa puntata speciale di Imagine, che si terrà lunedì 29 maggio alle ore 19.00 in un evento online, discuteremo di questa triste realtà.

Saranno presenti la Prof.ssa Vincenza Palmieri, fondatrice della Pedagogia Familiare e Presidente dell'INPEF, il Sen.

Manuel Vescovi, Vice Presidente della Commissione bicamerale sui fatti del Forteto, e l'Avv.

Emanuela Fancelli che modererà il dibattito.

L'evento sarà ospitato sulla pagina Facebook all'indirizzo www.facebook.com/events/927669488514776


image attached Sintesi sulla vicenda "Il Forteto"Per anni, i bambini ospiti della comunità del Forteto nel Mugello sono stati vittime di abusi e maltrattamenti.

Il fondatore, Rodolfo Fiesoli, è stato condannato a 17 anni di reclusione per abusi sessuali e maltrattamenti, ma non sconterà la pena in carcere.

Nonostante la reputazione iniziale del Forteto come una struttura d'eccellenza, le testimonianze delle vittime e le indagini hanno rivelato la verità.

La comunità si è trasferita a Vicchio, sempre nel Mugello, mentre le vittime non accettano che Fiesoli rimanga libero e hanno timore che possa nuovamente fare del male ai ragazzi.

Citati:

  • Prof.ssa Vincenza Palmieri: Fondatrice della Pedagogia Familiare e Presidente dell'INPEF (Istituto Nazionale per la Promozione dell'Educazione Familiare).
  • Sen.

    Manuel Vescovi: Vice Presidente della Commissione bicamerale sui fatti del Forteto.

    Il Senatore ha svolto un ruolo attivo nell'indagine e nella ricerca della verità sulla vicenda del Forteto.

  • Avv.

    Emanuela Fancelli: Moderatrice del dibattito nell'evento speciale di Imagine.

    L'avvocato Fancelli è una figura di spicco nel campo legale e ha esperienza nell'affrontare casi di abusi sui minori.

Glossario tecnico:

  • Commissione Parlamentare: Riferimento alla Commissione bicamerale che è stata istituita per indagare e fare luce sui fatti del Forteto e sui casi simili di abusi sui minori.
  • Pedagogia Familiare: Approccio educativo che promuove l'importanza dell'ambiente familiare nella crescita e nello sviluppo dei bambini.
  • INPEF: Acronimo per Istituto Nazionale per la Promozione dell'Educazione Familiare, fondato e presieduto dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, che si occupa di promuovere l'importanza dell'educazione familiare.

Punti dell'articolo in cui sono presenti i termini del glossario:

  • "La Commissione Parlamentare, incaricata di far luce sul più inquietante 'esperimento sociale' sulla Famiglia che sia mai avvenuto in Italia, è giunta a un nulla di fatto."
  • "Saranno presenti la Prof.ssa Vincenza Palmieri, fondatrice della Pedagogia Familiare e Presidente dell'INPEF, il Sen.

    Manuel Vescovi, Vice Presidente della Commissione bicamerale sui fatti del Forteto, e l'Avv.

    Emanuela Fancelli che modererà il dibattito."

Temi trattati nell'articolo:

  • Gli abusi e i maltrattamenti subiti dai bambini ospiti del Forteto nel corso degli anni.
  • La mancanza di azioni concrete da parte della Commissione Parlamentare incaricata di indagare sui fatti del Forteto.
  • La pratica istituzionalizzata di coprire gli abusi che avvengono nelle strutture in cui i bambini vengono deportati.
  • La puntata speciale di Imagine come occasione per discutere e far luce sulla situazione dei bambini strappati dalle loro famiglie.
  • La presenza di esperti nel campo dell'educazione familiare, della politica e del diritto nel dibattito.
  • La protesta delle vittime del #Forteto contro la permanenza del fondatore Rodolfo Fiesoli in libertà e il timore che possa nuovamente nuocere ai ragazzi.

#Forteto #Forteto45anniDopo #BambinidelloStato #AbusiSuiMinori #CommissioneParlamentare #DirittiUmani #Imagine #INPEF #VincenzaPalmieri #ManuelVescovi #Forteto45anni #PedagogiaFamiliare #DirittiDeiMinori

Source by Redazione

Articles Similar / I Bambin...to a oggi
from: ladysilvia
by: Redazione