
Siglato il rinnovo del Protocollo di Intesa per Aiutare le Famiglie a casa loro
INPEF e MUNICIPIO ROMA 2: PREVENIRE GLI ALLONTANAMENTI DEI BAMBINI DALLE FAMIGLIE
View 10.6K
words 670 read in 3 minutes, 21 Seconds
Roma: E’ stato rinnovato oggi il Protocollo d'Intesa tra l'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e il Municipio Roma 2 siglato nel maggio 2021. La firma è stata apposta presso la sede del Municipio Roma 2 da Vincenza Palmieri, Presidente #INPEF e Francesca Del Bello, Presidente del Municipio.
Obiettivo del documento è “aiutare le famiglie a casa loro” impegnandosi a prevenire l’allontanamento dei minori dal proprio nucleo familiare, sostenendo le funzioni genitoriali e supportando le famiglie più in difficoltà. Un percorso che avviene con gli strumenti innovativi propri della Pedagogia Familiare attraverso il contributo gratuito dell’INPEF con il coinvolgimento dei Servizi territoriali, per una efficace e mirata realizzazione degli interventi.
“Un percorso concreto e operativo, un progetto pilota con caratteristiche di scientificità e replicabilità che ha la finalità di sostenere le Famiglie con l’approccio multidisciplinare e coordinato della Pedagogia Familiare”, dichiara Vincenza Palmieri, Presidente dell’INPEF. “Un impegno che si sostanzia anche della presa in carico da parte del nostro Istituto, in raccordo con i Servizi Territoriali, di famiglie del territorio che vivono situazioni particolarmente delicate e difficili e che corrono il rischio dell’allontanamento dei bambini. Un grande lavoro di squadra - conclude la professoressa Palmieri - nel quale si incontrano competenze e professionalità con l’obiettivo di prevenire le tragiche separazioni dei figli dai genitori”.
Per la Presidente del Municipio Francesca Del Bello “La tutela dei minori e il sostegno alle famiglie sono aspetti prioritari nelle politiche territoriali che necessitano di strumenti di welfare affinché nessuno rimanga solo. La sinergia con l’INPEF è nata e prosegue per promuovere dei servizi sociali integrati con il supporto dell’Istituto in termini di competenze pedagogico-familiari in grado di prevenire i casi drammatici di allontanamento dei minori. “Un fenomeno - aggiunge il Vicepresidente del Municipio Emanuele Gisci, promotore del progetto di collaborazione - del quale dobbiamo farci carico collettivamente nel nostro territorio. Un impegno che, auspichiamo, possa essere assunto anche da altri Enti locali.
testo del rinnovo del Protocollo di IntesaRinnovo del Protocollo d’Intesa traRinnovo del Protocollo d’Intesa tra
il Municipio Roma II e l’INPEF – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiaresottoscritto in data 5 maggio 2021 decaduto per termini
L’anno 2022 il giorno 18 maggio presso il Municipio Roma II sito in Via Tripoli 136 – Roma si sono riuniti i soggetti interessati alla proroga per un ulteriore anno, con i medesimi contenuti, del Protocollo d’Intesa tra il Municipio Roma II e l’INPEF – istituto Nazionale di Pedagogia Familiare sottoscritto in data 5 maggio 2021, prot. CB 50475 del 6/5/2021
Soggetti firmatari:
- Francesca Del Bello, Presidente del Municipio Roma II
- Prof.ssa Vincenza Palmieri, Presidente dell’INPEF – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
PREMESSE:
- Valutato positivamente che si è data concretezza ed operatività al protocollo siglato il 5 maggio 2021 con l’avvio di un percorso di raccordo e confronto fra l’INPEF e gli Uffici della Direzione Socio Educativa, finalizzato alla realizzazione di azioni ed interventi innovativi nell’ambito della tutela dei diritti dei minori e del sostegno alle famiglie del territorio;
- che nel corso degli incontri sono stati condivisi e strutturati degli step operativi, necessari per consentire al progetto pilota uno sviluppo contraddistinto da caratteri di scientificità e di replicabilità;
- che per sostenere il contesto familiare a 360° con un approccio multidisciplinare coordinato, l’INPEF garantisce le competenze, le esperienze e le professionalità, messe a disposizione a titolo gratuito;
- che, conformemente agli impegni sottoscritti, le azioni e gli interventi mirano a prevenire e combattere il fenomeno dei bambini allontanati dalle famiglie, con la gestione delle fragilità fra le mura domestiche;
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
- che i lavori intrapresi prevedono la presa in carico da parte dell’INPEF di alcune situazioni familiari particolarmente delicate e difficili, a rischio di allontanamento dei bambini.
Le parti concordano di rinnovare per un ulteriore anno il protocollo d’intesa sottoscritto il 5 maggio 2021, prot. CB 50475 del 6 maggio 2021, con i medesimi contenuti
Municipio Roma II - La Presidente Francesca Del Bello
INPEF La Presidente Prof.ssa Vincenza Palmieri