
19:38:53
23 2022
MiSE: Consultazione pubblica sugli obiettivi del Ministero
Contribuisci a migliorare qualità, trasparenza ed efficacia dell'Amministrazione
View 610
word 491 read time 2 minutes, 27 Seconds
E' stata prorogata al 6 maggio la chiusura della consultazione pubblica sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello sviluppo economico. L'obiettivo è consentire ai cittadini e agli altri portatori di interessi di contribuire con proposte, spunti e suggerimenti.
La consultazione si articola su sei temi che rappresentano i pilastri della missione istituzionale del Ministero:
- Incentivi e altri strumenti di sostegno
- Mercato e tutela dei consumatori
- Comunicazioni
- Grandi imprese e riconversione industriale
- Politiche industriali e PMI
- Affari generali
Ognuno può scegliere il percorso che preferisce, ma può anche partecipare più volte scegliendo ogni volta un tema diverso.
La partecipazione potrà avvenire sia in forma anonima sia identificandosi. In questo secondo caso si potrà rimanere aggiornati su come la propria partecipazione contribuirà a migliorare la qualità, la trasparenza e l’efficacia delle attività del Ministero.
Per maggiori informazioni
Chi può partecipare
Tutti i cittadini che vogliono proporre il loro contributo
Imprese, associazioni di lavoratori, di categoria, non profit, professionisti del settore, istituti finanziari e fondi di investimento più o meno coinvolti nelle attività del Ministero.
Come partecipare
La partecipazione può avvenire in due modalità:
- in modalità anonima, senza fornire dati identificativi specifici ma fornendo solo alcune informazioni generali necessarie a fini di elaborazione dei dati
- in modalità completa, fornendo quindi anche le informazioni facoltative necessarie a identificare l’autore del contributo.
Quest’ultima modalità è quella consigliata perché può consentire una più completa contestualizzazione del contributo fornito e ci potrà consentire di comunicarti e aggiornarti sugli esiti della consultazione.
Per fornirci il tuo contributo, scegli l'obiettivo che maggiormente ti interessa tra quelli proposti:
INCENTIVI E ALTRI STRUMENTI DI SOSTEGNO
- Aumentare l’efficienza del Fondo di Garanzia
- Promuovere la competitività del Paese attraverso l’efficace impiego di risorse pubbliche nazionali ed europee
MERCATO E TUTELA DEI CONSUMATORI
COMUNICAZIONI
- Promozione dell'innovazione, in ambito pubblico e privato, nel settore delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) con particolare riguardo agli aspetti di sicurezza informatica e al trasferimento di conoscenze
- Contribuire ad innovare le telecomunicazioni attraverso l’implementazione di una rete nazionale di monitoraggio per la radiodiffusione sonora e televisiva in tecnica digitale funzionale al processo di transizione al nuovo standard DVB-T2 e DAB+
GRANDI IMPRESE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
POLITICHE INDUSTRIALI PMI
- Promuovere la digitalizzazione e l’innovazione ecosostenibile delle imprese, in particolare micro e PMI, favorire le reti di trasferimento tecnologico
- Promozione dello sviluppo delle PMI, delle startup e PMI innovative, e del movimento cooperativo
- Potenziamento delle attività di promozione, tutela e valorizzazione della proprietà industriale (2021)
- Aumento della qualità dell'attività di vigilanza sulle società cooperative e aumento dell'efficacia delle attività di sostegno alle Camere di Commercio italiane all’estero per l’internazionalizzazione delle piccole medie impese (2021)
AFFARI GENERALI
In ogni caso è garantita la protezione dei dati personali ai sensi della normativa vigente (consulta l’informativa - pdf).
LSNN is an independent editor which relies on reader support. We disclose the reality of the facts, after careful observations of the contents rigorously taken from direct sources, we work in the direction of freedom of expression and for human rights , in an oppressed society that struggles more and more in differentiating. Collecting contributions allows us to continue giving reliable information that takes many hours of work. LSNN is in continuous development and offers its own platform, to give space to authors, who fully exploit its potential. Your help is also needed now more than ever!
In a world, where disinformation is the main strategy, adopted to be able to act sometimes to the detriment of human rights by increasingly reducing freedom of expression , You can make a difference by helping us to keep disclosure alive. This project was born in June 1999 and has become a real mission, which we carry out with dedication and always independently "this is a fact: we have never made use of funds or contributions of any kind, we have always self-financed every single operation and dissemination project ". Give your hard-earned cash to sites or channels that change flags every time the wind blows , LSNN is proof that you don't change flags you were born for! We have seen the birth of realities that die after a few months at most after two years. Those who continue in the nurturing reality of which there is no history, in some way contribute in taking more and more freedom of expression from people who, like You , have decided and want to live in a more ethical world, in which existing is not a right to be conquered, L or it is because you already exist and were born with these rights! The ability to distinguish and decide intelligently is a fact, which allows us to continue . An important fact is the time that «LSNN takes» and it is remarkable! Countless hours in source research and control, development, security, public relations, is the foundation of our basic and day-to-day tasks. We do not schedule releases and publications, everything happens spontaneously and at all hours of the day or night, in the instant in which the single author or whoever writes or curates the contents makes them public. LSNN has made this popular project pure love, in the direction of the right of expression and always on the side of human rights. Thanks, contribute now click here this is the wallet to contribute