2022-03-25 18:22:24
Sabato 01:24:09
Marzo 26 2022

L'AMORE SEGRETO DI OFELIA al Teatro Carcano di Milano

L'AMORE SEGRETO DI OFELIA (di Steven Berkoff)
con CHIARA FRANCINI e ANDREA ARGENTIERI
(premio UBU 2019 miglior attore under 35)

regia e video Luigi De Angelis
drammaturgia Chiara Francini
Pierfrancesco Pisani - Isabella Borettini per

Infinito Teatro e Estate Teatrale Veronese
in collaborazione con Argot Produzioni

View 10.1K

word 828 read time 4 minutes, 8 Seconds

In scena dal 31 marzo al 3 aprile L'AMORE SEGRETO DI OFELIA .

Due attori provano a distanza il testo di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava il suo Amleto in modo molto diverso da quello a cui la realtà l’ha messa a confronto.

Dopo un iniziale disappunto, però, la fascinazione per il testo, con le sue spiraliformi e sensuali circonvoluzoni retoriche, prende il sopravvento e la costringerà (drammaticamente) a rivedere le sue posizioni iniziali.

È così che sulla scena noi vediamo infine proprio quello spettacolo, provato conflittualmente a distanza, e che alla fine ha preso forma.

L’amore segreto di Ofelia di Steven Berkoff ha la forma di uno scambio epistolare: si tratta delle ben note lettere che Ofelia, in un punto molto famoso della tragedia shakespeariana, restituisce ad Amleto e il cui contenuto il Bardo ci tiene genialmente (e opportunamente) nascosto.

Nel voler esporlo a tutti costi, rivelando l’indicibile, si misura qui una sorta di strappo, di rottura del senso del pudore, talora quasi comica, che ci mette a contatto con la parte oscena, in senso etimologico (cioè “fuori dalla scena”) e, appunto, segreta, di quell’amore così celebre.

La sproporzione tra contenuti pulsionali e spirito adolescenziale da una parte e il linguaggio arcaico dei versi dall’altra, e in parallelo quella tra gli attori e il testo che devono andare a interpretare, imprimono a poco una strana acclerazione all’immobilità della scena, che viene enfatizzata dal procedere inevitabile e fuori campo della tragedia, dalla quale sono stati prelevati i due sfortunati protagonisti.

Il loro destino drammatico si compie fatalmente in un altrove misterioso e sconosciuto, di cui però il pubblico conosce già tutti i dettagli: le morti, la follia, il tragico finale.

Nell’inevitabile incedere del dramma, però, si incastrano qui questioni nodali anche per la nostra epoca: la distanza tra passione e azione, il rapporto conflittuale con un ruolo obbligato a cui dobbiamo o vogliamo per forza aderire, il sentimento di un tempo implacabile che tutto trascina, la sovrapposizione tra finzione e realtà, sogni e desideri.

Pierfrancesco Pisani - Isabella Borettini per INFINITO TEATRO e ESTATE TEATRALE VERONESE in collaborazione con ARGOT PRODUZIONI

L’amore segreto di Ofelia

di Steven Berkoff

con CHIARA FRANCINI

e

ANDREA ARGENTIERI

(premio UBU 2019 miglior attore under 35)

regia e video

LUIGI DE ANGELIS

drammaturgia

CHIARA LAGANI

Costumi: Francesca Di Giuliano

Scenografie: Katia Titolo

Macchinista: Raffaele Basile

Fonico: Gianluca Meda

Organizzazione: Lenti Morena

Amministrazione: Riccardo Rossi

Supporto Tecnico: Dario Costa

Make up: Rossano De Cesaris

Hair: Piero Giordi per Minette

Chiara Francini è vestita da PAOLO ISONI

CHIARA FRANCINI

Chiara Francini è un’attrice e una scrittrice tra le più amate e apprezzate del panorama

italiano. Ha recitato in più di cinquanta film e fiction, pellicole e progetti sia di grande

popolarità che di stampo più autorale.

Per il cinema: “Maschi contro femmine” di F. Brizzi, “Miracleat St. Anna di Spike Lee, “SoapOpera” di A. Genovesi, “Un altro pianeta” di S. Tummolini (Festival di Venezia, Sundance). Tra le fiction: “Tutti pazzi per amore” e “Non dirlo al mio capo”, in cui ha dato vita a personaggi di grande impatto, Bea nella prima serie e Perla nella seconda.

Ha condotto programmi popolari come “Domenica In” insieme a Pippo Baudo, “Colorado” insieme a Diego Abatantuono e di approfondimento come “Love me Gender” e “Love me stranger”, in cui si è cercato di mettere in luce le diverse forme d’amore in Italia al giorno d’oggi. In teatro, suo primo amore, è stata protagonista di molti spettacoli tra cui “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg e “Due” di L. Miniero, e “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, “L’amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff, grandi successi di pubblico e critica.

È autrice dei romanzi, “Non parlare con la bocca piena” (2017), “Mia madre non lo deve sapere” (2018) , “Un anno felice” (2019) e “Il cielo stellato fa le fusa” (2020) tutti editi da Rizzoli, diventati dei best seller, con più di 100 mila copie vendute e molto apprezzati dalla critica.

Tra i suoi lavori più recenti per il cinema due nuovi film, “ Altri padri” di Mario Sesti e “Addio al nubilato” di Francesco Apolloni, entrambi in uscita nel 2021.

Ha vinto il Premio "Guglielmo Biraghi" come Attrice Rivelazione dell'Anno, nell'ambito del 68º Festival Internazionale del cinema di Venezia, e quello come Miglior Attrice protagonista al Festival internazionale del film di Roma.

È ambasciatrice per l’AISM l’associazione italiana che combatte la sclerosi multipla, e per Medicinema, onlus che si occupa di costruire sale cinematografiche all’interno degli ospedali.

Da ottobre 2018 è editorialista per il quotidiano “La Stampa”.

ORARI:

martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 20.30, venerdì ore 19.30, domenica ore 16.00

PREZZI:

poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 30,00

PRENOTAZIONI TELEFONICHE: 02 55181362

VENDITE ONLINE: biglietti.teatrocarcano.com | vivaticket.it

TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano

info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com


Source by Lucia Ferrigno

Similar Articles / L'AMORE ...di Milano